Paese, 19 febbraio
A grande richiesta (e su suggerimento di Pierluigi) la ricetta della famosa torta apotropaica.
Ingredienti
3 uova
farina: stesso peso delle uova
burro: stesso peso delle uova
zucchero: stesso peso delle uova
1 lievito
3 arance
Preparazione
Togliere 3 cucchiai di zucchero che serviranno ad addolcire il succo delle arance.
Lavorare burro, zucchero, tuorli,farina, lievito e la scorza di 1 arancia.
Aggiungere i chiari montati a neve, mettere tutto in uno stampo imburrato e foderato di zucchero, e cuocere per un’ora a gradazione regolare (150-180 gradi)
Sfornare, rovesciare il dolce e mentre è sempre caldo bucare la superficie con una forchetta e bagna con il succo delle tre arance zuccherato. Decorare con fettine d’arancia.
Buon appetito e buona fortuna!
pesi le uova? o.O
comunque… da provare!
così dice la ricetta.. ambasciator non porta pena!
comunque è buona, quindi, anche se non funziona come anti malocchio, è sempre una soddisfazione 😀
Ho letto da qualche parte che si possono usare i gusci vuoti come dosatori per zucchero e farina, però in questo caso, a rigore, sarebbe uguale il volume, non il peso… 😉
ingegnoso! però per il peso meglio pesare le uova intere sulla bilancia, più pratico 😉
Io metterei nella preparazione di mettere il lievito nell’impasto 😛
in effetti… 😀
Mai dimenticare questa torta per il compleanno. Mai! A febbraio Sabri non l’ha mangiata… vedi tu cosa é successo.
:O